La nostra proposta per condividere le risorse di lavoro con il gruppo, centralizzando cartelle, file, documenti con diversi sistemi di backup per garantire l'operatività aziendale in caso di problemi o imprevisti. Dal mantenimento e backup semplici a veri e propri disaster recovery per proteggere l'attività aziendali da guasti, furti e ramsonwere.
Cloud/Risorse di rete condivise
Per la getione delle risorse e i documenti mettiamo in piedi, attraverso i NAS (Network-Attached Storage) QNAP, un sistema di centralizzazione dei dati in cloud che potranno essere utilizzati in sicurezza, configurando gli accessi e le modalità di utilizzo dei file per le diverse tipologie di utenti dell'azienda. Sarà possibile accedere ai dati da qualsiasi postazione in modo privato dentro un singolo ufficio o in base alle necessità da location diverse, quindi anche da remoto. Le informazioni saranno aggiornate in tempo reale e quindi sarà possibile essere allineati da qualsiasi ufficio o postazione aziendale.
Protezione per furti o danni fisici agli apparati
In caso di imprevisto per furto del QNAP, danneggiamento fisico del QNAP o del disco dove sono registrati i dati, attraverso la gestione del backup è possibile recuperare tutta l'operatività aziendale all'ultimo salvataggio effettuato, in modo da ripristinarla e renderla disponibile prima possibile.
Protezione su ransomwere
E' sempre più facile, in questi periodi, ricevere attacchi informatici che bloccano l'accesso alle risorse attraverso cifrature dei dati che li rendono inutilizzabili finche non venga pagato un riscatto all'autore dell'attacco. Attuando una strategia di backup specifica è possibile proteggere le informazioni da questo tipo di attacchi e recuperare l'operatività aziendale all'ultimo salvataggio effettuato. Gli apparati hanno solitamente delle protezioni contro questi attacchi ma la tecnologia avanza costantemente e c'è il rischio che possano essere superati, quindi è possibile utilizzare una strategia di backup che permetta di non essere ricattati da soggetti malintenzionati che utilizzano questi metodi per ottenere riscatti economici.
Continuità di servizio per danni fisici agli apparati
In caso di danni fisici agli apparati QNAP che non permettono la gestione delle risorse real-time, è possibile attuare attraverso una strategia specifica, uno switch dell'apparato centralizzato in modo che si possa ripristinare in pochissimo tempo tutta l'operatività, evitando blocchi lavorativi che rischiano di causare perdite di tempo ed entrate.
Le protezioni descritte sono possibili attraverso 4 diverse strategie che abbiamo pensato, che richiedono apparati e servizi dedicati.
Base
Con la versione base si applica solamente la centralizzazione delle risorse configurandola con le necessità aziendali. Tutta la politica di backup viene lasciata in carico al cliente. Adatto ad aziende che hanno necessità di organizzare i propri documenti e file operativi in modo professionale, senza rischiare di compromettere le modifiche ai file per accessi in contemporanea e proteggendo i documenti importanti.
Continuity
Con la versione continuity oltre alla centralizzazione delle risorse di rete, si può essere protetti da furti o danni ad un disco o a tutto l'apparato ed avere una continuità di servizio grazie alla configurazione di 2 apparati QNAP tenuti e configurati in location diverse. In questo modo è possibile recuperare i dati e ripristinare l'operatività aziendale in tempi ristretti. Per attività che hanno più uffici e necessità di continutà di servizio in caso di imprevisti, con politiche di centralizzazione dati o backup interne che permettono già protezione da attacchi inmformatici.
Medium
La versione medium oltre alla centralizzazione delle risorse di rete permette di essere protetti da qualsiasi imprevisto dovuto a danni a dischi o apparati o attacchi randsomwere attraverso la configurazione di un apparato QNAP e una strategia di backup con sostituzione manuale dei dischi. Per attività con un ufficio e che non hanno necessità di continuità di servizio in caso di imprevisti.
Top
La versione top è la versione completa, un disaster recovery completo, che permette di centralizzare le risorse di rete, proteggerle da danni fisici a dischi o apparati, attacchi informatici attraverso la configurazione di almeno 2 QNAP tenuti e configurati i nlocation diverse e strategia di backup con sostituzione manuale dei dischi. Per aziende con più uffici e che vogliono essere protette da qualsiasi imprevisto informatico, riuscendo a garantire sempre una continuità di servizio.
Per avere informazioni più specifiche, scegliere la soluzione migliore e quindi il costo finale, è necessaria una comunicazione con il cliente in modo che si possa definire la versione e la configurazione da attuare. Completando l'ordine il cliente verrà contattato per definire l'acquisto.
E' possibile anche prenotare una call per avere informazioni specifiche attraverso il modulo dei contatti.